News

Trieste nel 2015 primo porto d’Italia per tonnellate di merce

Nei dati resi noti dall'Autorità Portuale si registra una leggera flessione delle rinfuse liquide (41,28 milioni di tonnellate con un -0,96%), ma crescono le rinfuse secche (+106,85%). Rilevante anche l’aumento delle merci varie (+21,84%).
Per quanto riguarda i container, invece, va evidenziata una netta ripresa nella seconda metà dell’anno, tanto da raggiungere un risultato quasi invariato rispetto all’anno precedente: 501.276 Teu (-0.94%). Il dato singolo di Trieste Marine Terminal, dopo 10 anni di crescita continuativa, registra nel 2015 un calo pari al 6,8% rispetto al 2014 (443.882 Teu nel 2015 contro 476.507 Teu del 2014). "La diminuzione dei traffici è principalmente dovuta allo spostamento di un servizio – ha spiegato il presidente di TMT, Fabrizio Zerbini - che oggi scala direttamente un altro porto dell'Adriatico, in precedenza servito via Trieste. Nella seconda parte dell'anno il trend negativo è stato però invertito, anche grazie all'arrivo di nuove navi da 12.000 Teu, grazie alle quali è previsto un aumento di traffico nel corso del 2016".
Segnali incoraggianti, inoltre, arrivano dai traffici RO-RO con un + 1,49% e 301.144 semirimorchi movimentati. Esprimendo in Teu equivalenti anche il traffico delle unità di carico movimentate su navi RO-RO e sommandole ai container marittimi, si arriva a 1,17 milioni di Teu lavorati nel 2015 (+0,44%). Positivi anche i numeri sul traffico ferroviario dello scalo, che collocano Trieste ai vertici nazionali della movimentazione ferroviaria in ambito portuale. Nel corso dell'anno appena terminato sono stati 5604 i treni - con destinazione prevalentemente internazionale - manovrati nello scalo, con un aumento del 12,71% sul 2014.
“Traffico intermodale e ferroviario saranno le leve su cui puntare. Trieste deve crescere sempre di più – ha detto il Commissario dell'Authority, Zeno D'Agostino - guardando all’integrazione logistica terra-mare. Il superamento del milione di Teu sommando container e rotabili, non è uno spot, ma la cifra che rappresenta la realtà del nostro porto.”

Riccardo CorettiTrieste nel 2015 primo porto d’Italia per tonnellate di merce