News

Trasporto intermodale e attenzione all’ambiente: progetto guidato dal Porto di Trieste

Il progetto, che avrà una durata di 24 mesi e un budget di circa 1,3 milioni di euro, è cofinanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia - Austria, ed è sviluppato in collaborazione con l’interporto di Fürnitz, l’Università di Klagenfurt, il GECT “Senza Confini”, la Regione Veneto, l’Università IUAV di Venezia ed EURAC (www.eurac.edu). Il Porto di Trieste e il terminal austriaco di Fürnitz (Villaco) adotteranno una soluzione tecnologica per lo scambio di dati in tempo reale, in modo tale da rendere il trasporto ferroviario delle merci sempre più conveniente ed efficiente. Inoltre, sarà sviluppata una strategia replicabile anche in altri territori transfrontalieri.

Riccardo CorettiTrasporto intermodale e attenzione all’ambiente: progetto guidato dal Porto di Trieste