Nei primi 10 mesi dell’anno si è registrato un aumento dei volumi totali di traffico, con un +4,66% sul medesimo periodo del 2016: 51.137.967 tonnellate di merce trattata. Incremento a doppia cifra dei container (+26,62%) che toccano quota 513.899 TEU e 7.147 i treni movimentati, con una crescita del 13,86% rispetto ai primi 10 mesi del 2016.
«L’eccellente performance dei container è un risultato senza precedenti per il porto, - afferma il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino - tanto che già ad ottobre abbiamo superato il totale dell’anno 2016 (486.462 Teu) ed il record del porto di Trieste del 2014 di 506.019 Teu. Con questo trend di crescita prevediamo di raggiungere per la prima volta i 600mila Teu a fine anno. Sono volumi non paragonabili ai porti Nord europei ma dimostrano una dinamicità e una vivacità senza precedenti in atto nello scalo. Al di là del risultato dei container, siamo un porto multisettoriale, con una forte vocazione ferroviaria e importanti margini di crescita: oltre ai numeri, in questo momento la nostra solidità si misura soprattutto sulla capacità di attrarre compagnie armatoriali e investitori internazionali interessati al nostro sviluppo in ambito logistico e industriale».
Porto di Trieste, record di container (+26,6%) e treni (+13,8%) nei primi 10 mesi del 2017
18 Dicembre 2017