A trainare i dati dei traffici - resi noti dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale - soprattutto i container con un +21,68% (296.032 Teu). Positivi i comparti di merci varie (+10,76%) e RO-RO (149.678 unità transitate con un+2,14%), mentre sono in calo le rinfuse solide (-28,14%) e le rinfuse liquide (-1,04%). La competitività dello scalo continua ad essere sostenuta dal traffico ferroviario che permette collegamenti giornalieri e diretti su scala europea: 4.082 il numero dei treni movimentati nel primo semestre.
Porto di Trieste: primo semestre in crescita e record di treni (+ 16,9%)
14 Agosto 2017