Numeri positivi anche per le principali categorie merceologiche, che confermano la crescita ormai consolidata di alcuni traffici, tra i quali spicca il settore container con 137.220 TEU movimentati nel primo trimestre 2017 e una crescita del 14,02%. Da evidenziare un incremento anche per le merci varie (+5,75%) e per il comparto RO-RO con 74.358 unità transitate (+2,21%).
Negativo, invece, ma a causa di manutenzioni programmate al terminale petroli Siot, il totale delle tonnellate di merce (-2,10%), proprio a causa del calo di rinfuse liquide. «Il container nel 2017 sta dando grandi soddisfazioni al porto di Trieste, trainato dall’incremento dei nuovi servizi marittimi intercontinentali e dai nuovi servizi intermodali internazionali con Est Europa, Germania ed Austria: si è entrati in un circolo virtuoso - ha commentato il presidente dell’Autorità di sistema portuale, Zeno D’Agostino - che comincia a dare i suoi ottimi frutti. I dati delle principali categorie merceologiche sono tutti molto positivi e ci aspettiamo ulteriori aumenti dei traffici nei prossimi mesi viste le dinamiche che si sono attivate tra i nostri terminalisti e le principali compagnie marittime nell’ultimo periodo».