News

Porto di Trieste e duisport, partnership strategica sulla Via della seta

Il documento è stato firmato da Zeno D’Agostino (presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale) ed Erich Staake (presidente di duisport). La collaborazione tra i due porti consentirà a Duisburg di avere uno sbocco sul Mediterraneo per posizionarsi sul corridoio Europa–Turchia/Iran. Trieste, invece, avrà la possibilità di promuovere a livello internazionale il proprio sistema logistico, nonché di sviluppare attività intermodali, logistiche e industriali nel Punto franco con il supporto tecnico e finanziario di uno dei massimi esperti mondiali del settore.
Duisburg, infatti, è il più grande hub internazionale in Europa, attivo come piattaforma logistica per importanti realtà industriali internazionali: uno snodo intermodale con connessioni, fluviali e ferroviarie, verso tutto il continente, dal mar Baltico al Mediterraneo, ma anche alla Cina. Quasi 25 sono i treni merci che settimanalmente uniscono Duisburg alla Cina settentrionale, mentre Trieste è collegata alla Via della Seta marittima attraverso il Canale di Suez.
Con questo accordo, lo scalo del Friuli Venezia Giulia e il porto situato alla confluenza di due delle maggiori vie navigabili d’Europa, il Reno e la Ruhr, potranno aumentare il traffico merci su rotaia tra i centri di logistica pianificati secondo un progetto comune.
“Il porto di Duisburg è uno dei migliori esempi globali di sviluppo di piattaforma logistica integrata con i porti del Nord Europa ed è da considerarsi oggi il terminale europeo della Belt and Road Initiative, essendo strategicamente collocato su entrambi i tracciati terrestre e marittimo” ha spiegato Zeno D’agostino.
Per Erich Staake, "… il trasporto di merci di duisport da e verso Grecia e Turchia aumenterà grazie a questa collaborazione, in quanto tali paesi preferiscono procedere ad una movimentazione della loro merce verso l'Europa centrale e del Nord passando per il porto di Trieste. Inoltre Trieste ottiene attraverso duisport l'accesso alla Via della Seta settentrionale e il porto di Duisburg un collegamento alla Via della Seta marittima mediante Trieste. Questo aumenterà il traffico di merci in entrambi i porti".

Riccardo CorettiPorto di Trieste e duisport, partnership strategica sulla Via della seta