L'affidabilità dei collegamenti intermodali e il modo migliore per servire il mercato ungherese sono stati i temi principali della presentazione svolta dal responsabile Sales e marketing di TMT, Marco Zollia, all'evento organizzato e promosso dal NavigátorVilág l'8 e il 9 novembre a Budapest.
News
Napa, presidenza di turno a Trieste Ravenna rientra nell’associazione
Il turno del semestre di presidenza del Napa (North Adriatic Ports Association) è stato inaugurato nei giorni scorsi a Ravenna da Zeno D'Agostino (alla guida dell'Autorità di sistema portuale di Trieste), il quale ha sostenuto che proprio il Napa ha le caratteristiche per competere con i porti Nord europei.
OCCHI PUNTATI SU TRIESTE, IL PORTO VECCHIO E IL PUNTO FRANCO. LATELLA, AD SELECO: «OGGI NIENTE DI PARAGONABILE IN EUROPA»
E' stato il senatore Francesco Russo, autore dell'emendamento alla legge di Stabilità
del 2014 per la sdemanializzazione del Porto Vecchio di Trieste, ad aprire gli interventi ieri
sera alla conviviale del Propeller Club, che aveva per tema proprio lo sviluppo dell'enorme
area ai confini della città.
TMT aggiorna con Navis il sistema operativo del terminal
Trieste Marine Terminal ha aggiornato il suo sistema operativo con Navis, uno dei software più moderni ed efficienti sul mercato.
TMT conferma il trend di crescita nei primi nove mesi dell’anno
Le statistiche di Trieste Marine Terminal per il mese di settembre confermano il trend positivo di crescita dei volumi, riportato durante l'estate. I primi 9 mesi del 2017 registrano oltre 410.000 teu movimentati da TMT, che portano la previsione su base annua vicina ai 550.000 teu.
Porto di Trieste-Ungheria, decolla il traffico intermodale
«L'Ungheria sta diventando il primo mercato di riferimento del Porto di Trieste per il traffico ferroviario dei container». Con questa dichiarazione il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Orientale, Zeno D'Agostino ha sintetizzato, ieri a Budapest, l'importanza dei due giorni di presentazioni dello scalo regionale nella capitale ungherese.
TMT, nuovo servizio ferroviario per la Repubblica Ceca
Dal 9 settembre di quest’anno è attivo un nuovo servizio ferroviario per la Repubblica ceca che collega direttamente Trieste e Paskov. Al momento sono disponibili uno/due treni a settimana che vanno ad accrescere ulteriormente il network ferroviario già esistente a TMT.
TMT, container in crescita del 20% nei primi 8 mesi del 2017
I volumi del terminal container del Porto di Trieste confermano il trend positivo di crescita degli ultimi mesi. Con un totale di 46.866 teu movimentati ad agosto, Trieste marine terminal registra una crescita del 14% rispetto all’agosto 2016, che si traduce in una crescita complessiva del 20% nei primi otto mesi del 2017.
Porto di Trieste e TMT a Budapest: strategie per il mercato ungherese
Trieste Marine Terminal parteciperà all'evento, organizzato e promosso dall'Autorità Portuale del Mare Adriatico Orientale, che si terrà il 27 settembre 2017 al Music Center di Budapest.
Porto di Trieste, firmata un’allenza con lo scalo giapponese di Shimizu
L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale e la prefettura di Shizuoka (Giappone) hanno firmato un protocollo di collaborazione Fra i Porti di Trieste e Shimizu. La firma fa seguito alla missione in Giappone guidata nell'ottobre 2016 dalla Regione Friuli Venezia Giulia che ha avviato una serie di relazioni anche in merito a logistica e infrastrutture.