Primo porto in Italia nel 2017 per totale di merci (+4,58% in tonnellate), primo porto italiano per traffico ferroviario con 8.681 treni (+13,76%) e primo porto petrolifero nel Mediterraneo. Lo scalo triestino conferma per il terzo anno consecutivo una performance da primato.
News
TMT, pronto il nuovo collegamento (aperto) Trieste-Burghausen
Trieste Marine Terminal offrirà, a partire da marzo, un nuovo collegamento su Burghausen, nel sud della Germania, per espandere ulteriormente l’offerta sul mercato tedesco.
Porto di Trieste, accordo Wärtsilä-Gruppo Samer sul terminal del Canale industriale
E' stato siglato nei giorni scorsi un accordo tra Wärtsilä Italia spa e il Gruppo Samer per l’acquisizione di un ramo d’azienda relativo all’attività del terminal sul canale navigabile di Zaule.
Trieste, sistema portuale in crescita: si cercano sinergie con le imprese del territorio
Un patto territoriale tra le imprese del Friuli Venezia Giulia, in particolare quelle del comparto delle costruzioni, il Porto di Trieste per uno sviluppo economico a 360 gradi.
Trieste Marine Terminal, in novembre abbattuto il muro dei 500.000 Teu
Per la prima volta nella sua storia, TMT supera i 500.000 Teu movimentati in un anno. Il record è stato raggiunto durante le operazioni di sbarco della MV Grete Maersk, il 30 novembre.
Porto di Trieste, record di container (+26,6%) e treni (+13,8%) nei primi 10 mesi del 2017
«Puntiamo a chiudere l’anno con 600mila TEU». Le parole del presidente dell'Autorità di sistema portuale di Trieste, Zeno D'Agostino, descrivono bene il trend positivo che sta caratterizzando i traffici del porto di Trieste, con un nuovo record per treni e container.
PROPELLER D’ORO 2017: PREMIATA LA PRESIDENTE DELLA REGIONE FVG, DEBORA SERRACCHIANI, PER L’IMPEGNO NEL RILANCIO DEL PORTO DI TRIESTE
Per il costante impegno a favore del Porto di Trieste, per avere stabilito un proficuo
dialogo con il Governo centrale, per aver contribuito a ristabilire buoni rapporti tra il
territorio e Rete ferroviaria italiana, per avere collaborato all'approvazione del Decreto
attuativo del Porto Franco di Trieste, atteso da decenni, per essere stata protagonista di
una collaborazione politica ed istituzionale, che ha consentito un chiaro e trasversale
supporto allo sviluppo dei traffici, dell’occupazione e dell’economia del territorio.
China Construction interessata al Porto di Trieste: a breve una visita per valutare investimenti
China Communications Construction Company Limited (Cccc) è interessata al Porto di Trieste: a breve una visita da parte di una delegazione cinese per valutare l'ipotesi di investimenti.
Autorità portuale di Trieste, nuovo consorzio per lo sviluppo industriale del Punto Franco
L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Orientale ha costituito il "Consorzio di sviluppo economico locale dell'area giuliana", che andrà a sostituire nelle competenze il vecchio Ente per la Zona Industriale di Trieste (Ezit).
TMT, record mensile per i container: +25%. Da gennaio a ottobre i Teu via treno aumentano del 56%
Il totale dei container movimentati da Trieste Marine Terminal ottobre fa segnare un +25% rispetto all'ottobre 2016. Inoltre, nei primi dieci mesi del 2017, TMT registra una crescita significativa (+22,4% di Teu) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.