Il gigantismo navale è iltema del dibattito organizzato dal Propeller club che si terrà domani alle 18.30 all’hotel Greif Maria Theresia in viale Miramare 109.
Relatori:
Maurizio Cergol responsabile marketing e sviluppo nuovi concept di Fincantieri,
Giacomo Borruso presidente Istiee
Diego Tomat responsabile Ufficio sicurezza della Capitaneria di porto.
La corsa al gigantismo navale, in essere da tempo soprattutto nel settore delle navi full container e delle unità da crociera sta vedendo costruite navi di sempre maggiori dimensioni e di aumentata capacità di trasporto sia di contenitori che di passeggeri.
Si rendono necessari sviluppi progettuali e costruttivi diversi da quelli precedentemente utilizzati, infrastrutture, portuali, autostradali e ferroviarie sempre più grandi, con esigenze e ricadute diverse rispetto alle attuali sugli scali anche dal punto di vista del lavoro portuale.
Aumenta il valore specifico, di costruzione e di gestione di queste navi che portano, però, a possibili, rilevanti vantaggi economici legati all’economia di scala che questi giganti del mare possono consentire se utilizzati a piena capacità. Aumenta, però, anche il valore ed il rischio del “carico“ trasportato quali merci in contenitori e, soprattutto, le diverse migliaia di persone, tra passeggeri ed equipaggio.