Il record di movimentazioni su nave singola passa così a 4000 container (il precedente si fermava a 2600), grazie ad un picco di lavoro che ha imposto anche l'allestimento di nuovi treni per le destinazioni della merce, facendo così aumentare da 3 a 5 i convogli che in settimana sono partiti per Budapest.
Una nuova traccia verso la Repubblica Slovacca è stata invece creata ad hoc in tempo record, proprio per smaltire i contenitori diretti alla nuova destinazione.
“La concentrazione di traffico – ha sottolineato il presidente di TMT, Fabrizio Zerbini – è stata debitamente gestita anche grazie alle capacità ed alla disponibilità di tutto il personale di TMT, Deltauno e Minerva Servizi”.
"Il porto di Trieste ha dato una prova eccellente, segno che l'organizzazione del lavoro funziona e questi risultati lo dimostrano" ha commentato il Commissario dell'Autorità portuale, Zeno D'Agostino.
Molo VII, record di movimentazioni container e nuovi treni verso l’Est Europa.
16 Luglio 2016