Incontro e conviviale del 26/03/2014
20 Marzo 2014
Risposta che deve riguardare la parte trasporti, le infrastrutture ed anche per quanto concerne le tariffe di trasporto, non completamente competitive, e per quelle della manovra portuale che sono fortemente da ridurre in quanto quelle applicate da vicino porto concorrente sono un terzo di quelle vigenti a Trieste.
L’Austria, al tempo, ha lasciato in dotazione a Trieste importanti infrastrutture ferroviarie che nei tempi seguenti, però, non hanno ricevuto importanti adeguamenti infrastrutturali e tecnologici, come avrebbero invece meritato. Tali adeguamenti risultano essere necessari per rispondere debitamente all’incremento dei traffici, che il Porto di Trieste e tutti gli Operatori hanno ottenuto, impegnandosi quotidianamente per ulteriori incrementi.
Qual’è, oggi, la situazione dell’infrastruttura ferroviaria interna portuale ed esterna al porto? Quali sono le attuali capacità di traffico? In una situazione di spending review, dove la capacità d’investimento dello Stato è sempre più ridotta, cosa si può fare per utilizzare di più ed al meglio quanto già disponibile e prima di costruire il nuovo?
Definizione delle priorità dei nuovi progetti/sviluppi: concentrare gli sforzi e le risorse solo dove veramente necessario e finire con gli “investimenti a pioggia“ che non sono risolutivi ma solo dispersivi.
Dopo un breve excursus anche di carattere storico, alle riflessioni/domande che precedono ed a molte altre ancora che sorgeranno durante l’esposizione/dibattito, risponderanno i relatori riportati di seguito nell’incontro avente quale oggetto:
“IL PORTO DI TRIESTE , LA FERROVIA ED I TRASPORTI FERROVIARI:
ieri, oggi e, soprattutto DOMANI“
Relatori: |
|
Avv.to Ing.Ing. |
Alessandro Roberto Mario |
PUHALI CAROLLO GOLIANI |
Moderatore: Riccardo CORETTI
che si terrà Mercoledì 26 Marzo 2014 alle ore 18.00
presso l’Hotel Greif Maria Theresia di Trieste, Viale Miramare 109, Sala Sissi al pianterreno; a seguire, si terrà la cena conviviale al ristorante al IV° piano, estesa anche ai Consorti dei Soci ed agli Ospiti, al costo di € 35,00 per i Soci e di € 40,00 per Consorti ed Ospiti.
Auspicando una numerosa partecipazione da parte Vostra, prego tutti i Soci di prenotarsi per tempo, dando conferma definitiva della partecipazione entro le
ore 13.00 di Lunedì 24 Marzo
al solito indirizzo di posta elettronica propellerclubts@gmail.com oppure a quello della Dott.ssa Maria Braini maria.braini@libero.it.
Eventuale disdetta di partecipazione dell’ultima ora dovrà essere comunicata alla Dott.ssa Braini, con un SMS, al numero telefonico 340-5711743.
In attesa d’incontrarVi per trascorrere un’interessante e serena serata, porgo i miei più
cordiali saluti.
Il Presidente
Fabrizio Zerbini
R.S.V.P.
scarica il comunicato in formato PDF.