Il Varco Quattro, inoltre, permette di ottimizzare le manovre ferroviarie per il Molo VII, rendendolo autonomo rispetto alle manovre effettuate a servizio degli altri terminal portuali, favorendo un incremento delle merci movimentate nello scalo e soprattutto di quelle sbarcate o imbarcate da Trieste Marine Terminal. Nel frattempo il traffico complessivo per il Porto di Trieste si avvia verso il record annuale . Altro dato rilevante è la crescita esponenziale del traffico ferroviario, grazie anche alla manovra unica avviata nel 2015, che permette di dimezzare costi e tempi di lavoro. Al 30 settembre 2016, infatti, i 5600 treni realizzati rappresentano lo stesso numero ottenuto in 12 mesi nel corso del 2015. Con un aumento destinato a raggiungere il 30%, Trieste diventerà il primo porto ferroviario d’Italia, con treni diretti prevalentemente sull’estero.
Ferrovie, operativo il Varco 4: Porto di Trieste verso il record di treni
11 Novembre 2016