Relatori della serata saranno il senatore Francesco Russo (autore dell’emendamento per la sdemanializzazione del Porto Vecchio), i sindaci di Trieste, Roberto Cosolini e di Muggia, Nerio Nesladek, il presidente di Confindustria Venezia Giulia Sergio Razeto, l’esperta di diritto doganale Sandra Primiceri, il presidente del Terminal intermodale di Fernetti Giacomo Borruso e il presidente dell’Associazione spedizionieri del porto Stefano Visintin. Moderatore il giornalista Riccardo Coretti.
Il Propeller club in una nota del suo presidente Fabrizio Zerbini, sottolinea come le recenti decisioni a livello legislativo affidino al Comune aree del Porto Vecchio «che potranno diventare private ma i cui ricavi di vendita dovranno comunque essere investiti per le attività del Porto commerciale. Si tratta di una svolta per la città - afferma Zerbini - che riconoscendo come l’area del Porto Vecchio non sia
più ascrivibile nel novero di quelle da dedicare alle attività portuali, apre nuovi importanti scenari. Tra questi lo spostamento del regime di Punto Franco oggi applicato su quelle stesse aree. Dove indirizzare questa nuova opportunità per il porto e quindi per l’economia del territorio? Quali sono le ipotesi in campo e quali le eventuali controindicazioni?». La risposta ai relatori che dovranno anche
far comprendere iter e tempistiche dello spostamento.
Dove spostare il Punto Franco?
13 Febbraio 2015