News

Porto di Trieste: Regione e Authority esaminano idea “no tax area”

TRIESTE - L'idea di istituire una “no tax area”, ovvero uno spazio a regime di fiscalità di vantaggio: questo il tema dell'incontro, ieri a Trieste, tra l'assessore regionale alle Finanze del Friuli Venezia Giulia Francesco Peroni e il commissario straordinario dell'Autorità portuale triestina Zeno D'Agostino.

Riccardo CorettiPorto di Trieste: Regione e Authority esaminano idea “no tax area”
Continua

Molo VII, record di movimentazioni container e nuovi treni verso l’Est Europa.

TRIESTE - Nuovo record di movimentazioni per nave singola al Molo VII del Porto di Trieste, gestito da TMT.
Nei giorni scorsi, a causa di una concentrazione di traffico, Trieste marine terminal ha fatto registrare un'ottima prestazione che ha messo alla prova strutture e maestranze.

Riccardo CorettiMolo VII, record di movimentazioni container e nuovi treni verso l’Est Europa.
Continua

Trieste e Via della seta, nuovi interessi cinesi per il Porto

TRIESTE - Nuovi interessi in Cina per il Porto di Trieste, dopo la visita organizzata la scorsa settimana dall'Autorità portuale e dai principali operatori, in occasione della “Transport Logistic China”.

Riccardo CorettiTrieste e Via della seta, nuovi interessi cinesi per il Porto
Continua

Porto di Trieste, nel 2016 si punta a diventare il primo scalo italiano per traffico merci via treno

Il Porto di Trieste investe in maniera pesante sullo sviluppo dei collegamenti ferroviari, per crescere nei mercati di riferimento del Sud e dell'Est Europa. Di ferrovia e di treni si è parlato ieri al Propeller Club di Trieste dove, per la prima volta, sedevano allo stesso tavolo i rappresentanti di Autorità Portuale e di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) grazie ad un dialogo riavviato con forza nell'ultimo anno.

Riccardo CorettiPorto di Trieste, nel 2016 si punta a diventare il primo scalo italiano per traffico merci via treno
Continua

Porto di Trieste, utile di 13 milioni Fondi per lo sviluppo dello scalo

TRIESTE - L'Autorità portuale di Trieste ha approvato il rendiconto del 2015, con un avanzo di ammnistrazione di 12,9 milioni di euro. Il risultato positivo contribuirà – con altre fonti di finanziamento esterne – a sostenere il piano di sviluppo dello scalo.

Riccardo CorettiPorto di Trieste, utile di 13 milioni Fondi per lo sviluppo dello scalo
Continua

Accordo Regione FVG-Baviera su trasporti e competitività economica

TRIESTE - La presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani e il presidente della Baviera Horst Seehofer hanno firmato oggi un accordo per migliorare i collegamenti e ridurre la burocrazia legata alla movimentazione delle merci.

Riccardo CorettiAccordo Regione FVG-Baviera su trasporti e competitività economica
Continua

Piano regolatore del Porto, approvazione definitiva

TRIESTE - La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato il Piano regolatore del Porto di Trieste. Si trattava dell'ultimo passaggio burocratico per avere operativo lo strumento urbanistico destinato a rivoluzionare lo scalo.

Riccardo CorettiPiano regolatore del Porto, approvazione definitiva
Continua

L’Autorità portuale di Trieste in visita a Vienna: incontro con RCA

TRIESTE - Traffici ferroviari in crescita e lavoro di squadra per nuovi collegamenti con l'Europa Centro Meridionale dal Porto di Trieste: incontro a Vienna con Rail Cargo Austria. Il Commissario dell'Autorità portuale di Trieste, Zeno D'Agostino, ha incontrato lunedì 14 marzo a Vienna Ferdinand Schmidt, membro del board di Rail Cargo Group, la compagnia ferroviaria austriaca di trasporto merci che opera nello scalo triestino.

Riccardo CorettiL’Autorità portuale di Trieste in visita a Vienna: incontro con RCA
Continua

Porto di Trieste, accordo con l’Iran sulle Zone franche

TRIESTE - E' stato firmato ieri un accordo per rafforzare gli scambi commerciali tra il Porto di Trieste e i porti dell'Iran. L'Autorità portuale ha stipulato un patto con l'Alto Consiglio che gestisce le sette Zone Franche della Repubblica Islamica dell’Iran, per sfruttare al meglio i vantaggi fiscali dello scalo del Friuli Venezia Giulia.

Riccardo CorettiPorto di Trieste, accordo con l’Iran sulle Zone franche
Continua

PORTO DI TRIESTE, SEMPLIFICATA LA MANOVRA FERROVIARIA

TRIESTE - Dopo l'annuncio dato nel mese di novembre, è stata completata nel Porto di Trieste l'ottimizzazione della manovra ferrovia con le novità in funzione da 2016.

Riccardo CorettiPORTO DI TRIESTE, SEMPLIFICATA LA MANOVRA FERROVIARIA
Continua

MSC aggiunge nuovo servizio Ro-Ro fra Turchia e Adriatico

Mediterranean Shipping Company annuncia l'introduzione del nuovo servizio Ro-Ro dalla Turchia all'Italia, rivolto soprattutto a rimorchi, container, project e breakbulk Cargo.

Riccardo CorettiMSC aggiunge nuovo servizio Ro-Ro fra Turchia e Adriatico
Continua

Nuovo collegamento intermodale da Trieste a Verona

A partire da metà marzo 2018, Alpe Adria in partnership con HGT-Hangartner Terminal lancerà una nuova connessione intermodale per collegare il Porto di Trieste con Verona.

Riccardo CorettiNuovo collegamento intermodale da Trieste a Verona
Continua

Trasporto intermodale e attenzione all’ambiente: progetto guidato dal Porto di Trieste

Diminuire l’impatto ambientale (emissioni di gas inquinanti, CO2 e rumore) sull’arco alpino, lungo l'asse del Brennero e di Tarvisio. Con questo obiettivo l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale (Porto di Trieste) ha attivato SMARTLOGI-“Logistica transfrontaliera sostenibile e intelligente”: un nuovo progetto sull'innovazione tecnologica al servizio dell’intermodalità.

Riccardo CorettiTrasporto intermodale e attenzione all’ambiente: progetto guidato dal Porto di Trieste
Continua

PORTO DI TRIESTE, OPERATORI ED AUTHORITY GIA’ AL LAVORO PER CONFERMARE ED ACCRESCERE NEL 2018 I RISULTATI RECORD DELLO SCORSO ANNO

«Niente festeggiamenti, per confermare il lavoro fatto finora, il 2018 ha ancora bisogno
della sinergia già in essere tra le istituzioni e con gli operatori portuali».
Con questo chiaro messaggio il Presidente del Propeller Club Port of Trieste, Fabrizio
Zerbini, ha chiuso la serata che ha visto i maggiori terminalisti dello scalo del Friuli Venezia
Giulia presentare i risultati del 2017 ma soprattutto i progetti di crescita per il 2018.

Riccardo CorettiPORTO DI TRIESTE, OPERATORI ED AUTHORITY GIA’ AL LAVORO PER CONFERMARE ED ACCRESCERE NEL 2018 I RISULTATI RECORD DELLO SCORSO ANNO
Continua