News

Autorità portuale di Trieste, nuovo consorzio per lo sviluppo industriale del Punto Franco

Il Consorzio ha natura di ente pubblico economico e dal punto di vista patrimoniale, il “nuovo Ezit” avrà un fondo di dotazione iniziale pari a 100mila euro. La presidenza dell’organismo spetterà a Zeno D’Agostino e l’Autorità di Sistema avrà la maggioranza delle quote del Consorzio pari al 52%, mentre ai tre Comuni (Trieste, Muggia e San Dorligo della Valle-Dolina) spetterà il restante 48%, suddiviso in 3 parti uguali.
Obiettivo primario sarà quello di promuovere e favorire la nascita e lo sviluppo di attività e iniziative produttive e imprenditoriali, di fornire servizi connessi alle attività industriali sul territorio, nonché la consulenza alle imprese per la redazione di progetti per accedere ai fondi europei. Tra i compiti del nuovo ente vi sarà anche l’amministrazione del Punto Franco Industriale, elemento di forza e di nuova attrattività per tutta la regione.

Riccardo CorettiAutorità portuale di Trieste, nuovo consorzio per lo sviluppo industriale del Punto Franco