Positivi tutti i comparti: rinfuse liquide (+4,14%), rinfuse solide (+13,45%), merci varie (+5,16%), contenitori (+ 2,84% con 243.326 teu). Unico dato in controtendenza quello del settore Ro-Ro: 152.159 i mezzi movimentati (-0,80%).
In aumento anche il numero di navi in arrivo e partenza (1.192), 43 in più rispetto ai primi sei mesi del 2015, con una crescita del +3,74%.
Anche Trieste marine terminal chiude in positivo i primi sette mesi dell'anno (+1,16% e 265.018 Teu), ma soprattutto con un aumento del 12,1% sui volumi movimentati via ferrovia.
“La ferrovia è il nostro core business. Un treno che parte da Trieste porta un container a Monaco di Baviera in 11 ore. Puntiamo a diventare il primo porto ferroviario internazionale d’Italia – ha commentato il Commissario dell'Authority, Zeno D’Agostino - con collegamenti diretti e quotidiani verso tutte le destinazioni del Nord Italia e Centro-Est Europa”.
Porto di Trieste, primo semestre 2016 in crescita: merci su del 4,71%
8 Agosto 2016